Editoriale: Disordine mondiale, crisi dei diritti umani e psicologia clinica

Contenuto principale dell'articolo

Rosa Maria Paniccia

Dettagli dell'articolo

Sezione

Editoriale

Biografia autore

Rosa Maria Paniccia, Università degli studi di Roma "Sapienza"

Già Professore Associato presso la Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università di Roma “Sapienza”, Direttrice di Quaderni di Psicologia Clinica, Direttrice del Corso di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica – Intervento Psicologico Clinico e Analisi della Domanda.

Come citare

Paniccia, R. M. (2024). Editoriale: Disordine mondiale, crisi dei diritti umani e psicologia clinica. Quaderni Di Psicologia Clinica, 11(2), 1-9. https://doi.org/10.82037/qpc.2023.935

Riferimenti bibliografici

Barbetta, P., & Scaduto, G. (Eds.). (2021a). Diritti umani e intervento psicologico [Human rights and psychological intervention]. Firenze: Giunti.

Barbetta, P., & Scaduto, G. (2021b). Introduzione: La storia. La violazione del principio del piacere [Introduction: History. Violation of the pleasure principle]. In P. Barbetta, & G. Scaduto (Eds.), Diritti umani e intervento psicologico [Human rights and psychological intervention] (pp. 3-11). Firenze: Giunti.

Bonanate, L. (2023). La guerra e il mondo: Filosofia, storia, politica [War and the world. Philosophy, history, politics]. Roma: Carocci.

Bonanate, L. (2004). La politica internazionale fra terrorismo e guerra [International politics between terrorism and war]. Roma-Bari: Laterza.

Bultrini, A. (2022). Alcune considerazioni di un giurista internazionalista sull’invasione dell’Ucraina [Some considerations of an internationalist jurist on the invasion of Ukraine].

Questione Giustizia, 1. Retrieved from https://www.questionegiustizia.it/rivista/articolo/alcune-considerazioni-di-un-giurista-internazionalista-sull-invasione-dell-ucraina

Capozzi, E. (2014). Le costituzioni [The constitutions], In U. Eco (Ed.), Storia della civiltà europea: Il Novecento [History of European civilization: The Twentieth Century] [E-reader version] (9059-8155). Retrieved from https://www.encyclomedia.it/prodotto/il-novecento/

Carli, R. (2016). Diagnosticare o intervenire [Diagnose or Intervene]. Quaderni della Rivista di Psicologia Clinica, 2, 4-18. Retrieved from https://quadernidipsicologiaclinica.com/index.php/quaderni/article/view/649/684

Cavalli, A. (2023). La pace come bene comune globale [Peace as a global common good].

Quaderni di Sociologia, 90(LXVI), 9-23. doi: https://doi.org/10.4000/qds.5085

Meloni, C. (2023). Israele e Gaza: Dopo l’orrore occorre ripartire dal diritto [Israel and Gaza: After the horror we need to start again from the law]. Questione giustizia. Retrieved from https://www.questionegiustizia.it/articolo/israele-e-gaza-dopo-l-orrore-occorre-ripartire-dal-diritto

Passaseo, A.M. (2012). La ragionevolezza, capacità da coltivare per il cittadino contemporaneo [Reasonableness, a skill to be cultivated for the contemporary citizen]. MeTis, Anno II, 2. Retrieved from https://www.metisjournal.it/metis/anno-ii-numero-2-dicembre-2012-etica-e-politica-temi/84-saggi/267-la-ragionevolezza-capacita-da-coltivare-per-il-cittadino-contemporaneo.html

Plamper, J. (2018). Storia delle emozioni [History of emotions] (S. Leonardi Trans.). Bologna: Il Mulino (Original work published 2012).

Pocar, F. (2021) Prefazione [Preface]. In P. Barbetta, & G. Scaduto (Eds.), Diritti umani e intervento psicologico [Human rights and psychological intervention] (pp. IX-XI). Firenze: Giunti.

Schiavello, A. (2016). Ripensare l’età dei diritti [Rethinking the age of rights]. Modena: Mucchi.

Schiavello, A. (2013). La fine dell’età dei diritti [The end of the age of rights]. Etica & Politica / Ethics & Politics, XV(1), 120-145). Retrieved from chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://www2.units.it/etica/2013_1/SCHIAVELLO.pdf

SPS Studio di Psicosociologia (2023). I cambiamenti della famiglia italiana visti attraverso il pranzo di Natale [The Italian family changes as seen through Christmas lunch]. Quaderni di Psicologia Clinica, 11(2), PAGINE Retrieved from http://www.quadernidipsicologiaclinica.com

Stampa, P., Civitillo, A., & Gibilisco, S. (2023). Atlante illustrato di deontologia per psicologi e studenti di Psicologia [Illustrated Atalant of ethics for psychologists and Psychology students]. Milano: Franco Angeli.

Viola, F. (2003). La ragionevolezza politica secondo Rawls [Political reasonableness according to Rawls]. In C. Vigna (Ed.), Etiche e politiche della postmodernità [Ethics and policies of postmodernity] (pp. 163-181). Milano: Vita e Pensiero. Retrieved from chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://sites.unipa.it/viola/Ragionevolezza_in_Rawls.pdf

Waller, J. (2002). Becoming Evil: How Ordinary People Commit Genocide and Mass Killing.

Oxford and New Tork: Oxford University Press.

Altri articoli dello/a stesso/a autore/rice

1 2 3 > >>