L’assistenza all’individuo o l’assistenza alla relazione individuo - contesto entro gli interventi con la disabilità.
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Vengono presentate esperienze di intervento psicologico clinico con la disabilità intesa in senso ampio, come rischio di emarginazione che categorie sempre più vaste di persone, che siano state o no diagnosticate, corrono. Si tratta così di casi di disabilità diagnosticata e assistita entro il contesto scolastico o a casa, come di casi in cui lo psicologo partecipa al processo diagnostico cogliendone la problematicità; oppure di casi dove alla riabilitazione medica o alle cure palliative di malattie degenerative si affianca una riabilitazione delle relazioni familiari compromesse, ma anche di casi di consulenza entro situazioni di cassa integrazione o outplacement. Viene proposto un intervento fondato sull’assistenza alla relazione individuo – contesto, diverso sia da quello diagnostico e riabilitativo – sanitario, che da quello che assiste il singolo individuo assumendone la sostituzione delle funzionalità carenti.
Dettagli dell'articolo
Copyright (c) 2024 Quaderni di Psicologia Clinica - Open Access
Detentore del copyright Autore