Il cammino delle idee

Contenuto principale dell'articolo

Renzo Carli
Rosa Maria Paniccia

Abstract

Una delle caratteristiche del modo di essere inconscio della mente, “sostituzione della realtà esterna con la realtà interna”, viene differenziata dalle altre caratteristiche della mente inconscia perché implica una trasformazione del contesto e quindi comporta l’ineliminabile dimensione sociale. Nel lavoro si discutono i due modi di espressione dell’”inconscio sociale”, la dualità onnipotente e la costruzione della “cosa terza”. La psicoterapia psicoanalitica viene ricondotta alla costruzione della “cosa terza” entro la relazione tra paziente e psicoterapeuta.

Dettagli dell'articolo

Sezione

Articoli

Come citare

Carli, R., & Paniccia, R. M. (2017). Il cammino delle idee. Quaderni Di Psicologia Clinica, 1, 3-12. https://doi.org/10.82037/qpc.2017.669

Altri articoli dello/a stesso/a autore/rice

1 2 3 4 5 6 > >>