Navigazione principale
Contenuto principale
Barra laterale
Login
Toggle navigation
Home Rivista
Archivio
Info
Sulla rivista 2006/2021
Editorial Masthead
Contatto
Privacy Statement
Quaderni di Psicologia Clinica
Cerca
Home
Archivi
N. 2 (2009): Rivista di Psicologia Clinica N. 2 (2009)
Pubblicato:
2013-04-17
Editoriale «Aprite cari piccini ...». Chi avrà abbastanza paura del lupo? Caratteristiche e peculiarità della formazione in psicologia clinica e psicoterapia.
Massimo Grasso
PDF
PDF (inglese)
Contributi Teorici
Obiettivi e metodologia della formazione: pensare emozioni entro la relazione clinica.
Renzo Carli, Rosa Maria Paniccia
PDF
PDF (inglese)
Il processo formativo "postgraduate" in psicologia clinica: riflettere l’esperienza.
Vittorio Cigoli, Davide Margola, Marialuisa Gennari, Monica Accordini
PDF
Dire, fare, imparare: un modello di formazione alla psicoterapia in ottica cognitivo-costruttivista.
Lorenzo Cionini, Clarice Ranfagni
PDF
PDF (inglese)
La formazione psicoanalitica nella Scuola di Lacan.
Antonio Di Ciaccia
PDF
L’autoreferenzialità in psicologia clinica e in psicoterapia.
Franco Di Maria, Ivan Formica
PDF
PDF (inglese)
La connessione tra teoria e prassi nella formazione dello psicologo clinico.
Maria Francesca Freda
PDF
"La terza è quella fortunata". Considerazioni sulla formazione in psicologia clinica, in attesa della terza riforma sull’ordinamento degli studi universitari.
Viviana Langher
PDF
PDF (inglese)
La formazione clinica alla clinica. Un approccio contestuale all’uso del gruppo esperenziale.
Gianni Montesarchio, Claudia Venuleo
PDF
PDF (inglese)
Parole-chiave per (non) confondere le idee a chi studia psicoterapia — 1. NOMI, COSE. Trappole e trucchi del pensiero concreto.
Pietro Stampa
PDF
Quale formazione per quale psicologo.
Claudia Venuleo, Stefano Manzo, Sergio Salvatore
PDF
PDF (inglese)
Ricerche
Disturbo borderline di personalità e dipendenza da sostanze. Esperienze di presa in carico in Ser.T. e Comunità Terapeutiche.
Patrizia Meringolo, Allessandro Ridolfi, Giulia Lorenzini
PDF
PDF (inglese)
L’azione anti-psicologica del senso comune.
Gaetano Iannella
PDF
PDF (inglese)
Valutare la comunità per minori: un’esperienza di focus group con giovani dimessi.
Paola Bastianoni, Allessandro Taurino, Federico Zullo
PDF
Ripensare l’alleanza terapeutica attraverso lo studio del processo terapeutico nella cura del panico. Due terapie ad orientamento psicodinamico.
Maria Teresa Gargano, Vittorio Lenzo, Francesca Giannone, Girolamo Lo Verso
PDF
Il dolore nel parto: quale valutazione?
Antonio Imbasciati, Francesca Dabrassi
PDF
Il modello medico in psicologia clinica.
Paola Pagano
PDF