L’azione anti-psicologica del senso comune.

Contenuto principale dell'articolo

Gaetano Iannella

Abstract

In questo lavoro affronteremo il rapporto tra psicologia clinica e senso comune. Questo ambito disciplinare, infatti, viene spesso confuso con il senso comune, pur avendo, come vedremo, obiettivi e azioni diametralmente opposte.
Uno dei fattori che produce questa confusione può essere individuato nel linguaggio utilizzato dalla psicologia clinica: la psicologia clinica, infatti, non si serve soltanto di termini tecnici ma, spesso, utilizza anche vocaboli diffusi nel linguaggio comune. Tali vocaboli, tuttavia, se utilizzati entro la cornice di riferimento teorica della psicologia clinica, assumono un significato più articolato e complesso. Altre volte, però, questa condivisione di termini con il linguaggio comune porta a una semplificazione dei costrutti psicologici e ad un loro conseguente svuotamento di senso: in questi casi l’intervento psicologico clinico finisce col coincidere con il senso comune.

Dettagli dell'articolo

Sezione

Ricerche

Come citare

Iannella, G. (2013). L’azione anti-psicologica del senso comune. Rivista Di Psicologia Clinica , 2. https://quadernidipsicologiaclinica.com/index.php/rpc-archivio/article/view/1160