La connessione tra teoria e prassi nella formazione dello psicologo clinico.

Contenuto principale dell'articolo

Maria Francesca Freda

Abstract

Nel presente lavoro mi propongo di contribuire ad una riflessione teorica e metodologica sulla possibilità di coniugare entro i percorsi universitari di formazione alla psicologia clinica i processi di conoscenza ed i processi di costruzione di prassi, nonché di evidenziarne le possibili relazioni con i modelli e le pratiche formative. 
Necessità di esplorazione che si rende necessaria a partire da diverse considerazioni: la prima fa diretto riferimento al sistema sociale, ai cambiamenti di scenario dei sistemi organizzativi e del mercato del lavoro, caratterizzati sempre più da instabilità e incertezza; la seconda considerazione, strettamente connessa alla prima, fa riferimento alle nuove esigenze formative in un periodo storico in cui al concetto di mestiere, di mansione e poi anche di ruolo si va rapidamente sostituendo un concetto onnicomprensivo quale quello di profilo di competenze (Quaglino, 2006).

Dettagli dell'articolo

Come citare
Freda, M. F. (2013). La connessione tra teoria e prassi nella formazione dello psicologo clinico. Rivista Di Psicologia Clinica Archivio, (2). Recuperato da https://quadernidipsicologiaclinica.com/index.php/rpc-archivio/article/view/1166
Sezione
Contributi Teorici

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i