Navigazione principale
Contenuto principale
Barra laterale
Login
Toggle navigation
Home Rivista
Archivio
Info
Sulla rivista 2006/2021
Comitato Scientifico ed Editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Quaderni di Psicologia Clinica
Cerca
Home
Archivi
N. 2 (2010): Rivista di Psicologia Clinica N. 2 (2010)
Pubblicato:
2013-04-11
Editoriale
Renzo Carli, Rosa Maria Paniccia
PDF
PDF (English)
Contributi Teorici
La struttura del caso clinico e il pensiero dell'analista.
Gian Luca Barbieri
PDF
Studi psicologico-clinici sulla psicologia mafiosa.
Cecilia Giordana
PDF
Test HIV e minori. Tra bisogni e normative.
Laura Spizzichino
PDF
L’OPIS di Lecce: ricostruzione della sua storia e analisi del modello organizzativo. Parte prima.
Paola Pagano, Ernesto De Pascalis
PDF
PDF (English)
Work addiction: quando il lavoro diviene una dipendenza.
Roberto Pani, Samanta Sagliaschi
PDF
PDF (English)
Il sostegno alle competenze genitoriali tra conoscenza e affettività.
Alessandro Ridolfi, Mario Landi, Nerina Landi, Elisabetta Pistolesi
PDF
PDF (English)
"Quale storia laggiù attende la fine?" La gruppalità come funzione terapeutica.
Sandro Domenichetti, Elisabetta Ruggieri
PDF
PDF (English)
L’orribile verità: mito del burn-out e rappresentazioni della psicologia nella cultura del Legislatore italiano. Riflessioni su un paradosso etico-giuridico.
Pietro Stampa
PDF
Ricerche
La normativa sull'integrazione scolastica dei disabili tra colpa e pretesa. Una ricerca sul fallimento collusivo nel rapporto tra insegnanti e genitori di alunni disabili.
Viviana Langher, Maria Elisabetta Ricci, Samantha Diamanti
PDF
La riassegnazione chirurgica del sesso: i focus group come mezzo di esplorazione della qualità della vita di persone transessuali.
Maria Luisa Martino, Francesca Gargiulo, Felicia Tafuri, Anna Lisa Amodeo, Paolo Valerio, Maria Francesca Freda
PDF
Comportamenti criminali e tratti di personalità: uno studio pilota in un campione di adolescenti detenuti.
Daniela Cantone, Raffaele Sperandeo, Paolo Cotrufo, Alida Giuseppa Labella
PDF
L’uso di sostanze psicoattive nella popolazione studentesca: uno studio sul consumo di droghe e alcol tra gli studenti delle scuole milanesi.
Raffaele Visintini, Marta Binda, Nicolò Gaj
PDF
Genitorialità: dai fattori critici ai percorsi di transizione - I. Orientarsi nella ricerca.
Sara Molgora, Emanuela Saita, Valentina Fenaroli
PDF
PDF (English)
L’assessment come fase della psicoterapia: un esempio in ambito cognitivo-comportamentale tra approccio idiografico (clinico) e aproccio nomotetico (psicometrico).
Riccardo Sartori
PDF
PDF (English)
Rassegne
Aspetti neurobiologici e neurocognitivi del Disturbo Antisociale di Personalità: un aggiornamento.
Michele Poletti
PDF