I “nuovi lavori” degli psicologi e la competenza a colludere
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Nel presente lavoro viene proposta l’analisi della relazione come luogo del problema che caratterizza l’intervento psicologico clinico quale alternativa alla diagnosi. Tre esempi clinici aiutano a cogliere come la relazione sia il luogo del problema che s’intende affrontare; sia con il lavoro d’assistenza in ambito familiare, che scolastico o sociale. La funzione psicologica può cambiare radicalmente il lavoro assistenziale, mutando obiettivi inutili e obsoleti in interventi efficaci. Ciò è possibile se l’intervento cambia il proprio obiettivo, spostandolo dalla singola persona disabile o problematica, alla relazione entro la quale l’intervento si contestualizza.
Dettagli dell'articolo
Sezione
Articoli
Come citare
Carli, R., & Paniccia, R. M. (2016). I “nuovi lavori” degli psicologi e la competenza a colludere. Quaderni Di Psicologia Clinica, 1, 16-31. https://doi.org/10.82037/qpc.2016.620