Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Quaderni di Psicologia Clinica
  • Inizio
  • Home Quaderni
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Submissions e linee guida
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  • Avvisi
  • Call e News
  • [email protected]
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 9 N. 2 (2021): V. 9 N. 2 (2021)

V. 9 N. 2 (2021): V. 9 N. 2 (2021)

Pubblicato: 31.01.2022
  • Editoriale

    La redazione
    1-3
    • PDF

Contributi teorici

  • Nero Wolfe e il modo d’essere inconscio della mente

    Renzo Carli, Rosa Maria Paniccia
    4-25
    • PDF (ENG/ITA)

Esperienze cliniche

  • Diventare madre come evento culturale: Resoconto di un intervento psicoanalitico con le neomadri

    Federica Melis
    26-41
    • PDF
  • Psicoanalisi e giustizia minorile: La funzione psicoanalitica all’interno del tribunale per i minorenni

    Umberto Di Toppa
    42-58
    • PDF
  • La funzione di ascolto in un istituto superiore

    Mariacristina Nutricato
    59-75
    • PDF
  • È ancora indispensabile il concetto di DSA?

    Geremia Massidda
    76-85
    • PDF
  • La competenza organizzativa nella costruzione di servizi antiviolenza

    Domenica Passavanti, Eliana Violi, Francesca Zecca
    86-98
    • PDF

Emoticon

  • Attrazione, femminilità e maternità

    Renzo Carli
    99-109
    • PDF

Lingua

  • English
  • Italiano
Keywords

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari
Fai una proposta

Avvisi

Quaderni di Psicologia Clinica

9 gennaio 2022

Quaderni della Rivista di Psicologia Clinica diventa Quaderni di Psicologia Clinica. Il sito è in fase di transizione, troverete delle parti in costruzione.

Quaderni di Psicologia Clinica "Teoria e metodi dell'intervento"

Rivista Telematica a Carattere Scientifico Registrazione presso il Tribunale civile di Roma (n. 276 del 31/12/2014)

ISSN 2785-5643

Responsabile intellettuale: Rosa Maria Paniccia, Vicolo del Cedro 18, Roma, 00153.

 

 

Open Journal Systems Hosting and Support by: OpenJournalSystems.com