La competenza organizzativa nella costruzione di servizi antiviolenza

Contenuto principale dell'articolo

Domenica Passavanti
Eliana Violi
Francesca Zecca

Abstract

Nello scritto sono resocontati interventi psicoanalitici realizzati presso due Centri Antiviolenza del centro Italia. L’ipotesi che sostiene la resocontazione è che la competenza organizzativa, intesa come costruzione di setting utili a pensare le dinamiche simbolico-emozionali che organizzano un contesto, sia una competenza psicologico clinica entro l’intervento psicoanalitico. Attraverso un’esplorazione della cultura dei due Centri viene proposta un’interpretazione del problema su cui si interviene. Nei casi qui presentati la competenza organizzativa viene declinata soprattutto come competenza a costruire servizi attraverso interventi volti a promuovere un processo riflessivo sul lavoro svolto.

Dettagli dell'articolo

Come citare
Passavanti, D., Violi, E., & Zecca, F. (2022). La competenza organizzativa nella costruzione di servizi antiviolenza. Quaderni Di Psicologia Clinica, 9(2), 86–98. Recuperato da https://quadernidipsicologiaclinica.com/index.php/quaderni/article/view/860
Sezione
Esperienze cliniche
Biografie autore

Eliana Violi

Psicologa clinica, Specialista in Psicoterapia Psicoanalitica - Intervento Psicologico Clinico e Analisi della Domanda.

Francesca Zecca

Psicologa clinica, Specialista in Psicoterapia Psicoanalitica - Intervento Psicologico Clinico e Analisi della Domanda.

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i