Medicina difensiva e sviluppo della competenza organizzativa entro il contesto sanitario. Un intervento psicologico clinico con operatori sanitari e pazienti nel Dipartimento Materno Infantile del SFN di Roma

Autori

  • Silvia Policelli SPS Studio di Psicosociologia, Roma, Italia

Parole chiave:

ospedale, competenze organizzative nel sistema sanitario, intervento psicologico clinico in ospedale, medicina difensiva.

Abstract

A partire dal ruolo di psicologo tirocinante SPS presso il Servizio Protezione e Prevenzione Rischi dell’Ospedale San Filippo Neri di Roma, presento un intervento realizzato con operatori sanitari e pazienti nel Dipartimento Materno Infantile. Attraverso la discussione di un caso incontrato durante la mia permanenza nel reparto di Neonatologia, verrà proposta l’analisi della domanda rivolta alla psicologia da parte di un contesto in cui il paziente sano o comunque non in pericolo di vita fa fallire la cultura della tecnicalità. Dal punto di vista metodologico, l’esplorazione dei vissuti e delle simbolizzazioni emozionali nel rapporto tra gli operatori e la famiglia del paziente ricoverato e la condivisione delle ipotesi interpretative, sarà centrale.

##submission.downloads##

Pubblicato

31.12.2017

Come citare

Policelli, S. (2017). Medicina difensiva e sviluppo della competenza organizzativa entro il contesto sanitario. Un intervento psicologico clinico con operatori sanitari e pazienti nel Dipartimento Materno Infantile del SFN di Roma. Quaderni Di Psicologia Clinica, (2), 17–25. Recuperato da https://quadernidipsicologiaclinica.com/index.php/quaderni/article/view/700

Fascicolo

Sezione

Articoli

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i