Anziani: Una terra straniera

Autori

  • Viviana Bonavita Cooperativa sociale Auxilium
  • Filomena Brescia
  • Simona Sacchi

Parole chiave:

casa di riposo; , emozioni dell’anziano; , intervento psicologico clinico con l’anziano; , non autosufficienza.

Abstract

In questo lavoro ci si chiede quale sia la domanda degli anziani, che il senso comune si ostina a volere come bisognosi solo di assistenza, sicurezza, cure mediche. In realtà sono una terra ignota, una terra straniera, di cui si può sapere di più se non si rinuncia ad avere un rapporto con il loro vissuto. Dai resoconti degli interventi che verranno presentati, in particolare da un intervento presso una casa di riposo, appare invece evidente come possa essere atteso dagli anziani un rapporto in cui si possano esplorare le emozioni, riconoscendo la vitalità del mondo interno delle persone anche a tarda età. Il vissuto degli anziani non è solo depressione e anticipazione della morte; anche quando si pensa a quest’ultima, si può farlo in un modo molto emozionato e imprevedibile. Un altro intervento possibile è ricucire il rapporto tra le famiglie, gli anziani e i servizi a loro dedicati.

Biografie autore

Viviana Bonavita, Cooperativa sociale Auxilium

Psicologa, Specialista in Psicoterapia Psicoanalitica – Intervento Psicologico Clinico e Analisi della Domanda; Responsabile del Servizio socio-assistenziale di tipo residenziale per anziani – Cooperativa sociale Auxilium. E-mail: [email protected]

Filomena Brescia

Psicologa, Specialista in Psicoterapia Psicoanalitica – Intervento Psicologico Clinico e Analisi della Domanda. E-mail: [email protected]

Simona Sacchi

Psicologa, Specialista in Psicoterapia Psicoanalitica – Intervento Psicologico Clinico e Analisi della Domanda. Email: [email protected]

Riferimenti bibliografici

Carli, R. (2012). L’affascinante illusione di possedere, l’obbligo di scambiare, la difficile arte di condividere [The charming illusion of possession, the ritual obligation of exchanging, the difficult art of sharing]. Rivista di Psicologia Clinica, 1, 285 -303. Retrieved from http://www.rivistadipsicologiaclinica.it

Carli, R., & Paniccia, R.M. (2017). Il cammino delle idee [The path of ideas]. Quaderni della Rivista di Psicologia Clinica, 1, 3-12. Retrieved from http://www.rivistadipsicologiaclinica.it/quaderni

Gawande, A. (2016). Essere mortale: Come scegliere la propria vita fino in fondo [Being Mortal: Medicine and What Matters in the End] (D. Sacchi,Trans.). Torino: Einaudi (Original work published 2014).

Saraceno, C. (2017). L’equivoco della famiglia [The misunderstanding of the family]. Milano: Laterza.

##submission.downloads##

Pubblicato

31.07.2023

Come citare

Bonavita, V., Brescia, F., & Sacchi, S. (2023). Anziani: Una terra straniera. Quaderni Di Psicologia Clinica, 11(1), 111–118. Recuperato da https://quadernidipsicologiaclinica.com/index.php/quaderni/article/view/919

Fascicolo

Sezione

Esperienze cliniche

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i