Divenire anziani: Il Centro Diurno Anziani Fragili come luogo per trattare le emozioni
Parole chiave:
anziani; , fragilità; , invecchiamento; , desiderio; , emozioni.Abstract
Nell’articolo si resoconterà un servizio rivolto alle persone anziane, il Centro Diurno per Anziani Fragili, un contesto in cui, a partire da un’esplorazione della domanda dei partecipanti, si lavora insieme per rivitalizzare il loro desiderio. Dopo un breve inquadramento storico che contestualizza la nascita di questa tipologia di servizio, si entrerà nel merito dell’esperienza ormai quindicennale di Elianto, Centro Diurno per Anziani Fragili della provincia di Roma. Se ne discuteranno sia gli aspetti organizzativi, sia quelli culturali, le risorse e i possibili elementi di sviluppo.
Riferimenti bibliografici
Bergson, H. (2012). Introduzione alla metafisica [Introduction to metaphysics] (V. Mathieu, Trans.). Napoli: Orthotes Edizioni (Original works published 1970).
Cadiai (Ed.). (2016). Centro Diurno per anziani, una risorsa da valorizzare [Day care center for the elderly, a resource to be enhanced]. Quaderni Cadiai, 20. Retrieved from https://www.cadiai.it/wp-content/uploads/2022/09/Quaderno-20_web.pdf
Carli, R. (2007). Note sul resoconto [Notes on the report]. Rivista di Psicologia Clinica, 2, 181-200. Retrieved from https://www.rivistadipsicologiaclinica.it
Carli, R. (2012). L’affascinante illusione del possedere, l’obbligo rituale dello scambiare, la difficile arte del condividere [The charming illusion of possession, the ritual obligation of exchanging, the difficult art of sharing]. Rivista di Psicologia Clinica, 1, 285-303. Retrieved from http://www.rivistadipsicologiaclinica.it
Corbella, S. (2003). Storie e luoghi del gruppo [Group stories and places]. Milano: Raffaello Cortina Editore.
De Robertis, D. (2015). Costruzioni narrative e dialettica dell’intratemporalità nel life span. Ripensare il tempo psichico nella cura psicoanalitica [Narrative constructions and dialectics of intratemporality in the life span. Rethinking psychic time in psychoanalytic treatment]. Ricerca Psicoanalitica, 2, 19-44. Roma: Franco Angeli Editore.
Franceschi, C. (2002). Invecchiamento e complessità: Una prospettiva evolutiva. [Aging and complexity: An evolutionary perspective]. Milano: GLF Editori Laterza.
Freud, S. (2003). Il perturbante [The Uncanny]. In C.L. Musatti (Ed. & Trans.), OSF (Vol. 9, pp. 79-120). Torino: Boringhieri (Original work published 1919).
Istat (2020). Invecchiamento attivo e condizioni di vita degli anziani in Italia [Active aging and living conditions of the elderly in Italy]. Retrieved from https://www.istat.it/it/archivio/246504
Iskra Cooperativa Sociale Onlus (Ed.). (2019). La scoperta del presente [The Discovery of the present]. Roma: Iskra Cooperativa Sociale Onlus.
Iskra Cooperativa Sociale Onlus (Ed.). (2021). Carta del Servizio Centro Diurno Anziani Fragili Elianto [Elianto frail elderly day centre service charter]. Roma: Iskra Cooperativa Sociale Onlus.
Legge 8 novembre 2000, n. 328. “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” [Law of 8 November 2000, n.328. Framework law for the realization of an integrated system of intervention and social services]. Retrieved from: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2000/11/13/000G0369/sg
Legge del Consiglio della Regione Lazio 12 dicembre 2003, n. 41. “Norme in materia di autorizzazione all'apertura ed al funzionamento di strutture che prestano servizi socio-assistenziali” [Rules on the licensing of the opening and operation of facilities providing social welfare services]. Retrieved from: https://www.consiglio.regione.lazio.it/consiglio-regionale/?vw=leggiregionalidettaglio&id=7694&sv=vigente
Modugno, D. (1977). Il vecchietto [The old man]. Su Il Vecchietto/Un male Cane [Vinile, 7", 45 RPM]. Milano: Carosello Records.
Istituto Superiore di Sanità (2023). La qualità della vita vista dalle persone con 65 anni e più. [Quality of life as seen by people aged 65 and over]. Retrieved from: https://www.epicentro.iss.it/passi-argento/
Ricoeur, P. (2012). La memoria, la storia, l’oblio [Memory, history, forgetting] (D. Iannotta, Trans.). Milano: Raffaello Cortina (Original work published 2000).
Ricoeur, P. (2004) Ricordare, dimenticare, perdonare. L’enigma del passato [Remember, forget, forgive. The riddle of the past] (N. Solomon, Trans.). Bologna: Il Mulino (Original work published 1998).
Sabino, F. (1956). O encontro marcado [The lame encounter]. Argentina: Record Editora.
Salute Lazio Sistema Sanitario Regionale (2023). Strutture Residenziali e Semiresidenziali. [Residential and Semi-Residential Facilities]. Retrieved from: https://www.salutelazio.it/strutture-residenziali-e-semiresidenziali