Interventi che incrociano gli anziani

Autori

  • Elisabetta Atzori Consultorio Familiare ASL Roma !; Corso di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica - Intervento Psicologico Clinico e Analisi della Domanda
  • Sara Di Venosa
  • Matteo Nicolini
  • Vincenzo F. Scala Centro di Salute Mentale della ASL Roma 2
  • Claudia Tanga
  • Roberto Vanacore

Parole chiave:

servizi socio-sanitari per le famiglie; , intervento psicologico clinico; , nonni; , tata.

Abstract

Vengono presentati e commentati cinque casi d’intervento entro contesti operativi differenti e rivolti a destinatari che non sono in prima istanza soggetti anziani. Gli anziani tuttavia si incrociano nello svolgersi di queste esperienze e si comprende come prestarvi attenzione non sia solamente una necessità, ma diventi un’importante risorsa per procedere nella relazione d’intervento.

Biografie autore

Elisabetta Atzori, Consultorio Familiare ASL Roma !; Corso di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica - Intervento Psicologico Clinico e Analisi della Domanda

Psicologa Clinica e Psicoterapeuta, Dirigente Psicologa presso Consultorio Familiare ASL Roma 1, Docente del Corso di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica - Intervento Psicologico Clinico e Analisi Della Domanda. Email: [email protected]

Sara Di Venosa

Psicologa clinica, Specializzanda in Psicoterapia Psicoanalitica – Intervento Psicologico Clinico e Analisi della Domanda. Email: [email protected]

 

Matteo Nicolini

Psicologo clinico, Specializzando in Psicoterapia Psicoanalitica – Intervento Psicologico Clinico e Analisi della Domanda. Email: [email protected]

 

 

Vincenzo F. Scala, Centro di Salute Mentale della ASL Roma 2

Vincenzo F. Scala, Psicologo, Psicoterapeuta, Docente del Corso di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica - Intervento Psicologico Clinico e Analisi della Domanda. Già dirigente psicologo presso un Centro di Salute Mentale romano. Email: [email protected]

Claudia Tanga

Psicologa, Specialista in Psicoterapia Psicoanalitica – Intervento Psicologico Clinico e Analisi della Domanda. Email: [email protected]

 

 

Roberto Vanacore

Psicologo clinico, Specializzando in Psicoterapia Psicoanalitica – Intervento Psicologico Clinico e Analisi della Domanda. Email: [email protected]

Riferimenti bibliografici

Cannito, M., & Lubbock, A. (2023). Perché 4E-Parent? Ragioni e obiettivi del progetto [Why 4- Parent? Reasons and objectives of the project]. Retrived from https://www.epicentro.iss.it/materno/pdf/Cannito-Lubbock_25-01-23%20finale.pdf

Carli, R. (2007). Notazioni sul resoconto clinico [Notes on the clinical report]. Rivista di Psicologia Clinica, 2, 181-200. Retrieved from http://www.rivistadipsicologiaclinica.it

Carli, R. (2017). Gli agiti nel lavoro psicoanalitico [Acts out in psychoanalytic work]. Quaderni di Psicologia Clinica, 1, 97-106. Retrieved from https://quadernidipsicologiaclinica.com

Cordiale, S., & Montinari, G. (Eds.). (2012). Compagno adulto: Nuove forme dell’alleanza terapeutica con gli adolescenti [Adult companion: New forms of the therapeutic alliance with adolescents]. Milano: Franco Angeli.

Decreto del commissario ad acta 12 maggio 2014, n. U00152. “Rete per la Salute della Donna, della Coppia e del Bambino: Ridefinizione e riordino delle funzioni e delle attività dei Consultori Familiari regionali” [Network for Women’s, Couples’ and Children’s Health: Redefinition and reorganization of the functions and activities of the regional family counseling centers]. Retrieved from https://www.regione.lazio.it/sites/default/files/documentazione/DCA-U00152_12-05-2014.pdf

Legge 29 luglio 1975, n. 405. “Istituzione dei consultori familiari” [Setting up of the family counseling centres]. Retrieved from https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1975/08/27/075U0405/sg

Legge 5 febbraio 1992, n. 104. “Legge Quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate” [Framework law for assistance, social integration and the rights of disabled people]. Retrieved from https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1992/02/17/092G0108/sg

Legge 8 novembre 2000, n. 328. “Legge Quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” [Framework law for creation of an integrated system of social interventions and services]. Retrieved from https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2000/11/13/000G0369/sg

Saraceno, C. (2016). Coppie e famiglie: Non è questione di natura [Couples and families: It’s not a matter of nature]. Milano: Feltrinelli.

##submission.downloads##

Pubblicato

31.07.2023

Come citare

Atzori, E., Di Venosa, S., Nicolini, M., Scala, V. F., Tanga, C., & Vanacore, R. (2023). Interventi che incrociano gli anziani. Quaderni Di Psicologia Clinica, 11(1), 63–74. Recuperato da https://quadernidipsicologiaclinica.com/index.php/quaderni/article/view/904

Fascicolo

Sezione

Esperienze cliniche

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i