Psicoanalisi e giustizia minorile: La funzione psicoanalitica all’interno del tribunale per i minorenni

Autori

  • Umberto Di Toppa

Parole chiave:

Tribunale per i minorenni, giudice onorario minorile, psicoanalisi, famiglia

Abstract

Questo scritto vuole contribuire alla riflessione sull’intervento psicologico clinico a orientamento psicoanalitico capace di intervenire entro i più differenti contesti, mantenendo la sua specificità. L’obiettivo di questo contributo è sviluppare un pensiero sulla funzione psicoanalitica all’interno del tribunale per i minorenni e in particolare rispetto al ruolo del giudice onorario minorile.

Attraverso un’esplorazione del contesto del tribunale per i minorenni e del ruolo del giudice onorario minorile, si intende costruire un’ipotesi sulla possibilità, in un contesto attraversato da una cultura individualista, prescrittiva e che opera sui fatti, di reintegrare elementi di soggettività, di relazione e di contesto; l’obiettivo è occuparsi della competenza delle famiglie a gestire le vicende della convivenza e contenere la violenza, che entro la cultura delle prescrizioni rischia di esasperarsi.

##submission.downloads##

Pubblicato

27.02.2022

Come citare

Di Toppa, U. (2022). Psicoanalisi e giustizia minorile: La funzione psicoanalitica all’interno del tribunale per i minorenni. Quaderni Di Psicologia Clinica, 9(2), 42–58. Recuperato da https://quadernidipsicologiaclinica.com/index.php/quaderni/article/view/844

Fascicolo

Sezione

Esperienze cliniche