Costruzione di interventi psicologico clinici con le famiglie: Occuparsi dei vissuti dopo una diagnosi di demenza
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Il presente contributo intende resocontare il metodo di lavoro di uno studio di psicoterapia, inteso come un servizio interessato a lavorare e a sviluppare il rapporto tra le persone e i loro contesti di vita. In particolare presenteremo un caso nel quale, durante una psicoterapia, emerge una nuova domanda legata a un evento critico nell’assetto familiare della paziente. Vedremo come, pensarsi “servizio” offra la possibilità di costruire setting specifici e differenziati che consentono lo sviluppo della domanda del cliente. Il problema che tratteremo in questo specifico caso, legato alle questioni della non autosufficienza di un anziano con problemi di memoria, apre interessanti ipotesi su nuovi servizi da sviluppare entro il contesto dello studio privato in un’ottica imprenditiva.
Dettagli dell'articolo
Come citare
Brescia, F., & Sacchi, S. (2020). Costruzione di interventi psicologico clinici con le famiglie: Occuparsi dei vissuti dopo una diagnosi di demenza. Quaderni Di Psicologia Clinica, 8(1), 56–68. Recuperato da https://quadernidipsicologiaclinica.com/index.php/quaderni/article/view/762
Fascicolo
Sezione
Articoli
Copyright (c) 2024 Quaderni di Psicologia Clinica - Open Access
Detentore del copyright Autore