Funzione politica della psicoanalisi: Convivenza, sviluppo e territorio. Un’esperienza di progettazione partecipata per un comune sardo
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Questo lavoro propone una riflessione sulla funzione politica della psicoanalisi intesa quale sviluppo dei sistemi di convivenza. Verrà resocontato un lavoro di consulenza alla pubblica amministrazione di un comune sardo per la progettazione partecipata di spazi e servizi per il territorio. Si sostiene l’ipotesi che la metodologia della ricerca-intervento psicoanaliticamente orientata e l’analisi della Cultura Locale dei contesti in cui si interviene, possa rappresentare un’interessante proposta a supporto dei processi di costruzione delle politiche pubbliche.
Dettagli dell'articolo
Come citare
Girardi, D. (2017). Funzione politica della psicoanalisi: Convivenza, sviluppo e territorio. Un’esperienza di progettazione partecipata per un comune sardo. Quaderni Di Psicologia Clinica, (1), 80–96. Recuperato da https://quadernidipsicologiaclinica.com/index.php/quaderni/article/view/674
Sezione
Articoli
Copyright (c) 2024 Quaderni di Psicologia Clinica - Open Access
Detentore del copyright Autore