La competenza collusiva nell’intervento psicoanalitico in età evolutiva

Autori

  • Umberto Di Toppa

Parole chiave:

competenza collusiva, intervento psicoanalitico, età evolutiva, Cooperativa Sociale, diagnosi.

Abstract

Questo scritto contribuisce alla riflessione sull’intervento psicologico clinico ad orientamento psicoanalitico in età evolutiva, rispetto a domande poste dalla famiglia. Viene presentato un intervento che si sviluppa a fronte di una richiesta posta da una famiglia ad una Cooperativa Sociale, rispetto ai problemi scolastici del proprio figlio con diagnosi. Riguardo al problema proposto, scuola, famiglia e organizzazioni del Terzo Settore sembrano essere attraversate da culture conformiste, che propongono interventi tesi a ridurre il problema a variabile da eliminare, in un’ottica d’invarianza del contesto. Rispetto a questo scenario, la competenza collusiva sembra essere una categoria utile nel lavoro con i minori, capace di orientare l’analisi della dinamica collusiva per riorganizzarla con la fondazione di nuovi assetti collusivi.

##submission.downloads##

Pubblicato

31.07.2017

Come citare

Di Toppa, U. (2017). La competenza collusiva nell’intervento psicoanalitico in età evolutiva. Quaderni Di Psicologia Clinica, (1), 35–53. Recuperato da https://quadernidipsicologiaclinica.com/index.php/quaderni/article/view/671

Fascicolo

Sezione

Articoli