Intervenire attraverso la crisi della genitorialità. Un caso di costruzione di committenza per un servizio di psicologia clinica
Parole chiave:
, famiglia, genitorialità, intervento psicologico clinico, servizi sociali, servizi di psicologia clinica.Abstract
L’articolo si propone di resocontare la funzione psicologica sviluppata all’interno di un Servizio di Psicologia Clinica di una città del sud Italia, luogo in cui chi scrive opera da tre anni. Lo scritto mostra il processo di costruzione e di sviluppo di una committenza per il Servizio a partire dalla richiesta dei servizi sociali di sostenere le competenze genitoriali di coppie la cui capacità di prendersi cura della prole è ritenuta in crisi. L’articolo ricostruisce l’evoluzione dei modelli che hanno storicamente organizzato il rapporto tra Welfare, Sistema Sanitario Nazionale e i problemi della famiglia, definendone metodi e obiettivi dell’intervento. Il costrutto di genitorialità è messo in discussione nelle sue componenti valoriali e individualiste, dando spazio all’utilizzo di un modello psicologico clinico capace di leggere i processi simbolici entro le relazioni sociali. I casi clinici qui presentati raccolgono riflessioni e ipotesi interpretative sul conflitto entro il mandato sociale e le culture delle istituzioni coinvolte nell’intervento: il tribunale nella funzione di garante della convivenza, i servizi di assistenza sociale nella funzione di controllo e di valutazione, la psicologia clinica nella funzione integrativa e di sviluppo di committenza. Si riflette, infine, sulla concezione della famiglia in Italia basata su doveri e perbenismi e le sue implicazioni per definizione di una teoria della tecnica dell’intervento clinico.##submission.downloads##
Pubblicato
18.12.2014
Come citare
Carbone, A. (2014). Intervenire attraverso la crisi della genitorialità. Un caso di costruzione di committenza per un servizio di psicologia clinica. Quaderni Di Psicologia Clinica, (2). Recuperato da https://quadernidipsicologiaclinica.com/index.php/quaderni/article/view/463
Fascicolo
Sezione
Articoli