Un intervento di presa in carico di un minore tra Servizi Territoriali, Scuola e Famiglia

Autori

  • Mariangela Martire STUDENT

Parole chiave:

Integrazione, intervento psicologico-clinico, competenza organizzativa, verifica dell’intervento, disabilità.

Abstract

Abstract

Questo scritto contribuisce alla riflessione sullo sviluppo che può avere una domanda di intervento sulla disabilità rivolta alla psicologia, tramite il resoconto di un intervento psicologico-clinico di presa in carico dei rapporti tra ASL, Scuola e Famiglia, a partire dalle difficoltà relazionali di un minore. Da una domanda di mediare il conflitto tra scuola e famiglia, l’intervento, che è stato rivolto alla dinamica individuo – contesto, si è sviluppato come funzione integrativa per un sistema di relazioni. Gli argomenti trattati partecipano al dibattito su disabilità e scuola, ambito in cui gli psicologi sono sempre più implicati anche se spesso con nuovi ruoli e funzioni poco esplorati e su cui SPS sta molto lavorando con il contributo di allievi e specialisti.

 

##submission.downloads##

Pubblicato

25.07.2014

Come citare

Martire, M. (2014). Un intervento di presa in carico di un minore tra Servizi Territoriali, Scuola e Famiglia. Quaderni Di Psicologia Clinica, (1). Recuperato da https://quadernidipsicologiaclinica.com/index.php/quaderni/article/view/376

Fascicolo

Sezione

Articoli

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i