Quaderni di Psicologia Clinica
Quaderni della Rivista di Psicologia Clinica diventa Quaderni di Psicologia Clinica. Il sito è in fase di transizione, troverete delle parti in costruzione.
I Quaderni della Rivista di Psicologia Clinica nascono on line nel 2013, per consentire a professionisti e ricercatori di proporre contributi che sviluppino una cultura psicologico clinica attenta al mandato sociale della professione (“a che serve l'intervento” entro le aspettative del contesto?) e alle modalità di intervento che ne derivano. Nel 2021 Quaderni della Rivista di Psicologia Clinica diventa Quaderni di Psicologia Clinica, mantenendo la sua finalità: proporre una alternativa alle riviste che puntano in modo prevalente all’indicizzazione, conservando un’alta qualità scientifica e concentrando l’attenzione sulla relazione tra intervento, modelli e contesto. Quaderni pubblica due numeri l’anno, a Luglio e Dicembre.
Quaderni di Psicologia Clinica adotta una procedura di double blind peer review. La procedura viene attivata dall'editor che, letto il contributo, ne verifica la coerenza con gli obiettivi e gli standard formali e di contenuto della rivista. Gli autori possono sottoporre contributi scritti in italiano includendo titolo, abstract e parole chiave in inglese. Il processo di revisione è da intendersi come opportunità per promuovere uno scambio volto a garantire un elevato standard scientifico per la rivista ma allo stesso tempo fornire agli autori l'opportunità di migliorare la qualità dei loro contributi.
Questa rivista fornisce accesso aperto e immediato ai suoi contenuti, nel principio che rendere le ricerche disponibili liberamente al pubblico aumenta il livello di scambio globale maggiore di conoscenza.
The chief goal of our policy is threefold: to provide advice for our authors, to maintain the scholarly integrity of our journal and its content, and to detail the ethical responsibilities of Rivista di Psicologia Clinica, our editors and authors.
We expect all authors to read and understand our ethics policy before submitting to our journal. This is in accordance with our commitment to the prevention of ethical misconduct, which we recognise to be a growing problem in academic and professional publications. It is important to note that most incidents of plagiarism, redundant publication, copyright infringement or similar occur because of a lack of understanding, and not through fraudulent intent. Our policy is one of prevention and not persecution.
Authors' Responsabilities
Authors should:
Editors' Responsabilities
Editors should:
Reviewers' Responsabilities
Reviewers should:
Quaderni della Rivista di Psicologia Clinica diventa Quaderni di Psicologia Clinica. Il sito è in fase di transizione, troverete delle parti in costruzione.
Quaderni di Psicologia Clinica "Teoria e metodi dell'intervento"
Rivista Telematica a Carattere Scientifico Registrazione presso il Tribunale civile di Roma (n. 276 del 31/12/2014)
ISSN 2785-5643
Responsabile intellettuale: Rosa Maria Paniccia, Vicolo del Cedro 18, Roma, 00153.